Attraverso il marchio Cranab esprimiamo un concetto grazie a cui offriamo prodotti qualità: alta tecnologia per la silvicoltura meccanizzata moderna. I processi innovativi applicati all'intera catena industriale, dalla produzione al post-vendita, sono concepiti per rispondere alle esigenze dei nostri clienti e garantiscono la realizzazione di attrezzature di alta qualità e tecnologia. Cranab equivale ad uno standard di eccellenza apprezzato in qualsiasi mercato legato al legname ovunque mondo.
Con la nuova serie FC si sono ulteriormente sviluppati i concetti di precisione e di affidabilità nelle macchine forestali. Peso ridotto e struttura compatta sono stati fattori altamente prioritari durante la loro fase di progettazione. L'utilizzo di queste gru consente una pianificazione dell'attività completa e ben fatta, efficiente ad ogni passo, ogni giorno. Sensibilità dei comandi con la via d'uscita per il registro, offrendo giusta rapidità di movimento e fluidità.
La Cranab HC155 è la più potente e versatile gru sviluppata per il disboscamento e l'abbattimento finale dei tronchi. Il design moderno, funzionale e l'eccellente portata combinate con le buone caratteristiche di sollevamento vicino la colonna, rendono la gru HC155 la scelta più ovvia per la maggior parte delle applicazioni nel settore della movimentazione del legname fuori strada.
Il kit multiuso GSK Cranab con in dotazione anche di una sega è uno strumento robusto e flessibile per molteplici applicazioni nel settore forestale. Questo kit multiuso può essere applicato alla maggior parte delle pinze di Cranab. Prevedendo diverse lunghezze del braccio della sega taglia una vasta gamma di dimensioni di legname.
La serie SH si caratterizza per l’innovativa soluzione del nucleo, o involucro, della lama. Rispetto a quello del passato è leggermente rialzato con i lati inclinati e non ha bretelle di regolazione. Questa modifica ha determinato migliori caratteristiche operative e una maggiore facilità di manutenzione.
Macchinari forestali professionali per ottenere un preciso diradamento boschivo. Questi macchinari forestali, precisi e redditizi, garantiscono ottimi risultati senza lasciare alcun impatto all’interno dei boschi. Con una macchina Vimek è possibile avvicinarsi agli alberi per analizzarne la qualità senza danneggiarne le imponenti radici.
Potenti e versatili possono essere collegate direttamente al mezzo trainante. Questo le rende particolarmente adatte ai siti in cui l’alta manovrabilità è una priorità.
Sono concepite per far parte di un sistema tecnologico abbinato allo scarificatore, sempre con la massima considerazione per gli aspetti ambientali ed ecologici.
Testata per silvicoltura e biomasse. Bracke C16.c è una testata abbattitrice-accumulatrice a supporto della silvicoltura e della bioenergia. La testata abbattitrice vanta un’elevata capacità di raccolta e un’unica soluzione di taglio brevettata, che consente di tagliare con estrema rapidità. Il modello Bracke C16.c può essere installato su macchinari per l’esbosco su pendii, decespugliatori e su altri macchinari dotati di gru.